Bibliografia Vichiana I

BALLANCHE

489

idées qui m’étonnent et qui diffèrent assez des tiennes ». Non va dimenticato inoltre che nel 1831 Piero Maroncelli (17931846), reduce dallo Spielberg e di passaggio per Parigi, attestava che l’efficacia del Vico fu risentita, attraverso il Bailanche, da altri letterati e critici francesi. E per ultimo si tenga presente che, nel discorrere del Ballanche, il Michelet lo qualifica « grand poète, àme sainte, genie mèlé de subtilité alexandrine et de candeur chrétienne », e, eh’ è più, uomo sul quale « repose le soufflé de Vico », nel senso eh’ « il ne relève immédiatement, et semble lenir trop peti de compte de ce que la Science et la vie ont nous appris depuis le philosophe napolitain ». Nel 1827-28 dava fuori gli Essai de palingénesie sociale e VOrphce, inseriti poi nei volumi terzo e quarto delle QSuvres (Paris-Genève, Barbezat, 1830), nei quali scritti sin da allora due articolisti anonimi trovavano segni manifesti tanto dello studio della Scienza nuova quanto della considerazione del Vico come non solo di uno « des esprits les plus pénétrants qui aient jamais existé », ma addirittura come d’un veggente, quasi d’un misconosciuto messia. Si pensi che negli Essai de palingénesie ((Euvres, 111, 334-38) l'autore giunge a scrivere che, se la Scienza nuova fosse stata apprezzata sin dal suo apparire, la foga distruggitrice del secolo decimottavo avrebbe trovato un freno ; gli studi, oltre che penetrare molto più nell’intimo delle cose, avrebbero assunto quel carattere religioso che in quel secolo fece loro difetto; il Voltaire, il Rousseau e altri scrittori si sarebbero tenuti lontani dai lori errori perniciosi ; e « le terrible orage de 1789 aurait peut étre été évité ». Ipotetiche, e perciò antistoriche e quindi antivichianc fantasticherie, alle quali è appiccicata questa conclusione ancora più antivichiana : Singulière destinée de cet homme ! Lui, qui fut si intuitif, il sort du tombeau lorsqu’il n’a plus rien à enseigner : lui, qui avait tant la faculté de la prévision, et qui la consomma toute dans l’étude du passé, ne reparaìt que lorsqu’il n’a plus rien à predire. Ammiratore meno fanatico del Vico, e quindi più chiaroveggente nello scorgere luci e ombre della Scienza nuova, si mostra il Ballanche quando, nel consigliarne lo studio, pone in rilievo che, malgrado una certa rudezza talora selvaggia, ma sovente piena di poesia ; malgrado talune ardite incoerenze, ma dalle quali sprizzano lampi vivissimi di luce : malgrado